La «irriducibile tipicità» del diritto canonico nella dinamica delle attuali relazioni interordinamentali. Brevi note (problematiche e di prospettiva) a partire dalla riforma dei delicta graviora

Il contributo intende proporre alcune considerazioni sull’impatto che l’attuale dinamica delle relazioni tra sistemi giuridici secolari e religiosi – come indotta e governata da fenomeni quali la globalizzazione e la crisi di sovranità e dal correlativo “ruolo pubblico” delle religioni – produce...

Deskribapen osoa

Gorde:
Xehetasun bibliografikoak
Egile nagusia: D'Angelo, Giuseppe
Formatua: Artikulua
Hizkuntza:Italiera
Argitaratua: 2014
Gaiak:
Sarrera elektronikoa:https://dialnet.unirioja.es/servlet/oaiart?codigo=7435158
Baliabidea:Revista crítica de Derecho Canónico Pluriconfesional, ISSN 2387-1873, Nº. 1, 2014, pags. 97-119
Etiketak: Etiketa erantsi
Etiketarik gabe: Izan zaitez lehena erregistro honi etiketa jartzen
id
dialnet-ar-18-ART0001391889
record_format
dialnet
spelling
dialnet-ar-18-ART00013918892020-06-12La «irriducibile tipicità» del diritto canonico nella dinamica delle attuali relazioni interordinamentali. Brevi note (problematiche e di prospettiva) a partire dalla riforma dei delicta gravioraD'Angelo, GiuseppeTipicità del diritto canonicoRuolo pubblico delle religioniRelazioni tra ordinamenti giuridici religiosi e secolariCooperazioneDiritto penale canonicoDelicta gravioraDelicta contra moresIl contributo intende proporre alcune considerazioni sull’impatto che l’attuale dinamica delle relazioni tra sistemi giuridici secolari e religiosi – come indotta e governata da fenomeni quali la globalizzazione e la crisi di sovranità e dal correlativo “ruolo pubblico” delle religioni – produce all’interno dei diritti religiosi e, in particolare, del diritto canonico e ne sottolinea l’importanza anche dal punto di vista della emersione di nuove prospettive e temi di ricerca scientifica. L’autore evidenzia come la Chiesa Cattolica sia ora chiamata a dare seguito – anche attraverso il diritto canonico – a richieste di adeguamento che provengono dall’esterno ma che questa opera di riallineamento impatta problematicamente con le sue finalità e caratteristiche costituzionali e tipiche; considera quindi quale esempio particolarmente illuminante di tale dialettica la riforma dei c.d. delicta graviora messa in campo quale reazione al drammatico emergere, al suo interno, del fenomeno della pedofilia. Ad avviso dell’autore, l’analisi della riforma mette in evidenza le difficoltà di conciliare l’avvertita esigenza di rispondere efficacemente alle istanze di protezione che provengono dal secolare con i principi fondamentali del diritto penale canonico, e con le finalità pastorali della Chiesa stessa e sottolinea il ruolo che, nel superamento delle rispettive difficoltà, può essere rivestito da una più stretta ed incondizionata collaborazione tra autorità ecclesiastiche ed autorità civili.2014text (article)application/pdfhttps://dialnet.unirioja.es/servlet/oaiart?codigo=7435158(Revista) ISSN 2341-3956(Revista) ISSN 2387-1873Revista crítica de Derecho Canónico Pluriconfesional, ISSN 2387-1873, Nº. 1, 2014, pags. 97-119itaLICENCIA DE USO: Los documentos a texto completo incluidos en Dialnet son de acceso libre y propiedad de sus autores y/o editores. Por tanto, cualquier acto de reproducción, distribución, comunicación pública y/o transformación total o parcial requiere el consentimiento expreso y escrito de aquéllos. Cualquier enlace al texto completo de estos documentos deberá hacerse a través de la URL oficial de éstos en Dialnet. Más información: https://dialnet.unirioja.es/info/derechosOAI | INTELLECTUAL PROPERTY RIGHTS STATEMENT: Full text documents hosted by Dialnet are protected by copyright and/or related rights. This digital object is accessible without charge, but its use is subject to the licensing conditions set by its authors or editors. Unless expressly stated otherwise in the licensing conditions, you are free to linking, browsing, printing and making a copy for your own personal purposes. All other acts of reproduction and communication to the public are subject to the licensing conditions expressed by editors and authors and require consent from them. Any link to this document should be made using its official URL in Dialnet. More info: https://dialnet.unirioja.es/info/derechosOAI
institution
Dialnet
collection
Dialnet AR
source
Revista crítica de Derecho Canónico Pluriconfesional, ISSN 2387-1873, Nº. 1, 2014, pags. 97-119
language
Italian
topic
Tipicità del diritto canonico
Ruolo pubblico delle religioni
Relazioni tra ordinamenti giuridici religiosi e secolari
Cooperazione
Diritto penale canonico
Delicta graviora
Delicta contra mores
spellingShingle
Tipicità del diritto canonico
Ruolo pubblico delle religioni
Relazioni tra ordinamenti giuridici religiosi e secolari
Cooperazione
Diritto penale canonico
Delicta graviora
Delicta contra mores
D'Angelo, Giuseppe
La «irriducibile tipicità» del diritto canonico nella dinamica delle attuali relazioni interordinamentali. Brevi note (problematiche e di prospettiva) a partire dalla riforma dei delicta graviora
description
Il contributo intende proporre alcune considerazioni sull’impatto che l’attuale dinamica delle relazioni tra sistemi giuridici secolari e religiosi – come indotta e governata da fenomeni quali la globalizzazione e la crisi di sovranità e dal correlativo “ruolo pubblico” delle religioni – produce all’interno dei diritti religiosi e, in particolare, del diritto canonico e ne sottolinea l’importanza anche dal punto di vista della emersione di nuove prospettive e temi di ricerca scientifica. L’autore evidenzia come la Chiesa Cattolica sia ora chiamata a dare seguito – anche attraverso il diritto canonico – a richieste di adeguamento che provengono dall’esterno ma che questa opera di riallineamento impatta problematicamente con le sue finalità e caratteristiche costituzionali e tipiche; considera quindi quale esempio particolarmente illuminante di tale dialettica la riforma dei c.d. delicta graviora messa in campo quale reazione al drammatico emergere, al suo interno, del fenomeno della pedofilia. Ad avviso dell’autore, l’analisi della riforma mette in evidenza le difficoltà di conciliare l’avvertita esigenza di rispondere efficacemente alle istanze di protezione che provengono dal secolare con i principi fondamentali del diritto penale canonico, e con le finalità pastorali della Chiesa stessa e sottolinea il ruolo che, nel superamento delle rispettive difficoltà, può essere rivestito da una più stretta ed incondizionata collaborazione tra autorità ecclesiastiche ed autorità civili.
format
Article
author
D'Angelo, Giuseppe
author_facet
D'Angelo, Giuseppe
author_sort
D'Angelo, Giuseppe
title
La «irriducibile tipicità» del diritto canonico nella dinamica delle attuali relazioni interordinamentali. Brevi note (problematiche e di prospettiva) a partire dalla riforma dei delicta graviora
title_short
La «irriducibile tipicità» del diritto canonico nella dinamica delle attuali relazioni interordinamentali. Brevi note (problematiche e di prospettiva) a partire dalla riforma dei delicta graviora
title_full
La «irriducibile tipicità» del diritto canonico nella dinamica delle attuali relazioni interordinamentali. Brevi note (problematiche e di prospettiva) a partire dalla riforma dei delicta graviora
title_fullStr
La «irriducibile tipicità» del diritto canonico nella dinamica delle attuali relazioni interordinamentali. Brevi note (problematiche e di prospettiva) a partire dalla riforma dei delicta graviora
title_full_unstemmed
La «irriducibile tipicità» del diritto canonico nella dinamica delle attuali relazioni interordinamentali. Brevi note (problematiche e di prospettiva) a partire dalla riforma dei delicta graviora
title_sort
la «irriducibile tipicità» del diritto canonico nella dinamica delle attuali relazioni interordinamentali. brevi note (problematiche e di prospettiva) a partire dalla riforma dei delicta graviora
publishDate
2014
url
https://dialnet.unirioja.es/servlet/oaiart?codigo=7435158
_version_
1709751860347273216